Categoria: Pubblicazioni
-
Anche il Consiglio di Stato respinge l’istanza di sospensione della D.G.R. 321/2018
Il Consiglio di Stato, al termine della camera di consiglio tenutasi in data 18 ottobre 2018 (ove le strutture associate ANDIAR che si erano costituite in primo grado si sono costituite anche nel secondo grado della fase cautelare), ha respinto l’istanza di sospensione della D.G.R. 321/2018, confermando, pertanto, l’ordinanza di primo grado del TAR Puglia…
-
Il Tar di Bari respinge le istanze di sospensione della D.G.R. 321/2018
Un altro obiettivo raggiunto dalla nostra Associazione ANDIAR Puglia. Anche grazie all’intervento in giudizio della nostra Associazione, rappresentata dal nostro legale di fiducia avvocato Alessandro Capuano, innanzi al Tar di Bari (giudizi instaurati da altre strutture radiologiche e sanitarie) si è riusciti ad evitare la sospensione della DGR 321/2018. Il dettaglio della vicenda è visibile…
-
ISO 9001 – Qualità & GDPR – Privacy
Si avvisa che nella pagina dedicata ai soci ANDIAR è disponibile il preventivo che abbiamo messo a punto con la società Synergica s.r.l. riguardo dei servizi di consulenza finalizzati sia all’adeguamento relativo alla normativa sulla privacy che allo sviluppo ed assistenza nell’ambito dei sistemi di gestione aziendali (qualità, ambiente, ecc.). Si rimane a disposizione per…
-
MODULO ADESIONE ANDIAR PUGLIA Maggio 2018 – Aprile 2019
Il presente modulo deve essere compilato e sottoscritto dal legale rappresentate della struttura radiologica richiedente e dovrà essere inviato all’indirizzo mail info@andiarpuglia.it unitamente alla ricevuta dell’avvenuto versamento indicato nello stesso modulo. Ad invio eseguito la struttura aderente verrà fornita di username e password personali al fine di poter accedere alla sezione riservata ai soci, ove…
-
Commissione sanità: l’audizione dei radiologi sulle strutture ambulatoriali accreditate
-
D.G.R. Puglia n.321/2018 – Linee guida in ordine al regime autorizzativo delle apparecchiature a risonanza magnetica con valori di campo statico di induzione magnetica non superiore a 0,5 Tesla. Criteri interpretativi ed applicativi
La Delibera recepisce la recente decisione del Consiglio di Stato n.3140 pubblicata il 27.06.2017, contenente un’aggiornata classificazione dei macchinari di risonanza magnetica, tenuto conto della loro evoluzione tecnologica. La classificazione comprende le seguenti categorie: le RMN c.d. “grandi macchine”, aventi valore di campo statico di induzione magnetica superiore a 0,5 Tesla, possono effettuare prestazioni riferite…